Seguici su
Cerca

12 OTTOBRE - GIORNATA MONDIALE PAZIENTE STOMIZZATO

Organizzata dalle associazioni dei pazienti per sensibilizzare sul tema della stomia e delle persone stomizzate, nonché a sfatare i tabù che circondano questa condizione.

Data:

10 ottobre 2025

Descrizione

Della stomia, infatti, si parla poco, nonostante si stimi che interessi circa 6 milioni di persone nel mondo, delle quali 75.000 in Italia, dove si registrano ogni anno circa 20.000 nuovi interventi con confezionamento di stomia a seguito di patologie oncologiche o di malattie infiammatorie croniche, come il Crohn o la colite ulcerosa.  Gli stomizzati sono uomini e donne di ogni età, ma anche bambini e bambine, che, in seguito all’intervento chirurgico, devono convivere con una sacca dove raccogliere feci o urine perché incontinenti 24 ore su 24. La persona con stomia richiede cure e gestione specializzate che promuovano l’indipendenza e una buona qualità di vita.

La figura che prende in carico queste persone, dal periodo pre-operatorio al post-operatorio e la segue anche dopo la dimissione, è l’infermiere stomaterapista.

Presso il presidio ospedaliero di Esine è attivo l’ambulatorio infermieristico per la cura della persona stomizzata ed incontinente:

Giorni di apertura: martedì dalle 8 alle 14 e giovedì dalle 11 alle 17

Si accede tramite appuntamento, con ricetta del medico di medicina generale o medico specialista

Per informazioni o appuntamento si può contattare direttamente l’ambulatorio nei giorni di apertura al telefono n. 0364 369015 oppure tramite mail: ambulatorio.stomaterapia@asst-valcamonica.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
07 novembre 2025